
Sistema anti-abbandono per seggiolini auto: in arrivo moratoria alle multe fino al 6 marzo 2020.
Secondo quanto si apprende è pronto un emendamento che farà slittare di quattro mesi le sanzioni per chi non installa tempestivamente sul seggiolino auto il dispositivo anti-abbandono divenuto obbligatorio dal 7 novembre di quest’anno.
Un provvedimento, a nostro avviso, necessario per rimediare ad una legge giusta ma poco chiara che ha colto impreparati non solo i genitori ma anche gli addetti ai lavori non pronti a far fronte alla enorme richiesta. Tanti sono infatti gli aspetti che lasciano perplessi e dovranno necessariamente essere chiariti, iniziando dalle caratteristiche tecniche precise che questi dispositivi devono avere.
Secondo il testo attuale della legge (“ …il dispositivo deve essere in grado di attivarsi ad ogni utilizzo automaticamente, senza ulteriori azioni da parte del conducente…”) gran parte dei prodotti sul mercato potrebbero non essere conformi, in particolare quelli dotati di sola tecnologia bluetooth che necessitano per entrare in funzione di collegamento ad uno smartphone ( il quale potrebbe essere spento o avere il bluetooth non attivo); così come i dispositivi senza sensore di peso che, per rilevare la presenza del bambino, devono essere attivati manualmente. E poco conta che le aziende autocertifichino i loro prodotti.
Nonostante, già da giorno 7, la richiesta di dispositivi fosse elevatissima, abbiamo deciso di aspettare per studiare l’evoluzione della vicenda. Vendere uno qualunque dei prodotti presenti sul mercato significava esporre i nostri clienti al rischio di un acquisto sbagliato e potenzialmente inutile. Appena saremo sicuri di poter offrire un prodotto al 100% conforme a quanto richiesto dalla normativa vi avviseremo 😉
Nonostante il caos e la confusione che ha creato, se questa legge servirà a salvare la vita anche di un solo bimbo ne sarà valsa comunque la pena 🙂