Serendipità S.r.l.s. con sede legale a Cosenza, via Monte Santo 41/43, P.Iva 03452410784 (di seguito, “SRD”) è titolare del sito https://www.serendipitabimbi.it (di seguito “Sito”).

Utilizzando i servizi disponibili sul Sito si accettano integralmente e senza riserve i Termini e le Condizioni Generali ivi descritte (di seguito le “Condizioni”). Le presenti Condizioni si applicano a ogni contratto concluso tra SRD e l’utente del Sito (di seguito, il “Cliente”) con riferimento ai beni ed i servizi ivi offerti (di seguito, il “Contratto”). Resta inteso che la permanenza sul Sito conseguente all’accesso, quand’anche casuale, costituisce accettazione integrale di quanto previsto nelle presenti Condizioni.

In particolare, effettuando un ordine tramite il Sito, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, di averle comprese e di accettare integralmente le presenti Condizioni (comprese le condizioni di pagamento ivi descritte).

Per usufruire dei servizi offerti dal Sito il Cliente dovrà realizzare, all’interno del Sito, un proprio profilo (di seguito, il “Profilo”). A tale fine, sarà necessario comunicare a SRD alcuni dati tra cui: nome e cognome; indirizzo di residenza/domicilio; indirizzo di posta elettronica; nome utente scelto; parola chiave per accedere al Profilo.

Resta inteso che SRD non è in alcun modo responsabile della correttezza o liceità delle informazioni immesse dal Cliente nella realizzazione del Profilo.

Le presenti Condizioni sono valide ed efficaci finché non siano modificate e/o integrate da SRD. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni saranno efficaci con decorrenza dalla data di comunicazione al pubblico e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni è quella reperibile sul Sito. E’ onere del Cliente, una volta conclusa la procedura d’acquisto, stampare o salvare copia elettronica delle presenti Condizioni.

Le presenti Condizioni e i Contratti sono disciplinate dalla normativa dettata in merito al commercio elettronico – Dlgs 9 settembre 2003 n. 70 -e alla tutela del consumatore – Dlgs. 6 settembre 2005, n. 206.

MODALITÀ D’ACQUISTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Per procedere all’acquisto di uno o più Prodotti, è necessario che il Cliente selezioni e inserisca nel proprio “Carrello” i Prodotti che intende acquistare, specificando la quantità e la variante desiderata (laddove tali scelte siano possibili), e proceda all’invio della richiesta così generata a SRD (di seguito, l’“Ordine”).

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di SRD – e visionabili sul Sito- al momento dell’inoltro dell’Ordine, così come descritti nelle relative schede informative (di seguito, i “Prodotti”). In proposito SRD precisa che l’immagine allegata alla scheda descrittiva di ciascun Prodotto non è rappresentativa delle sue caratteristiche, potendo differire per colore, dimensioni, accessori eventualmente presenti.

La corretta ricezione dell’Ordine è confermata da SRD mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente in sede di creazione del proprio Profilo (di seguito, la “Comunicazione Riepilogativa”). La Comunicazione Riepilogativa riporta tutti i dati inseriti relativi all’Ordine e in particolare:

  • le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene richiesto dal Cliente;
  • l’indicazione dettagliata del prezzo e dei mezzi di pagamento;
  • gli eventuali ulteriori costi applicati (ad esempio, quelli relativi alla consegna);
  • le modalità con cui effettuare il recesso.

E’ onere del Cliente verificare la correttezza dei dati riportati nella Comunicazione Riepilogativa e comunicare tempestivamente eventuali correzioni. Resta inteso che nessuna variazione sarà possibile per i dati relativi alla fatturazione dopo l’emissione della fattura stessa.

Ciascun Ordine costituisce una proposta contrattuale da parte del Cliente. Esso diviene vincolante per SRD solo se, trascorsi tre (3) giorni lavorativi dal ricevimento della Comunicazione Riepilogativa, non vi sia alcuna comunicazione contraria da parte di SRD (di seguito, il “Contratto”).

SRD si riserva il diritto di annullare, senza alcun preavviso, gli ordini considerati non attendibili. In tale circostanza, qualora il Cliente avesse comunque effettuato il pagamento e questo risultasse già accreditato, SRD procederà all’immediato storno dell’importo totale dell’Ordine.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

I pagamenti relativi agli Ordini possono essere effettuati attraverso le seguenti modalità: Bonifico Bancario Anticipato, Carta di Credito, PayPal.

Bonifico Bancario Anticipato

In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato, i Prodotti ordinati dal Cliente saranno considerati dallo stesso prenotati fino al ricevimento della prova di avvenuto bonifico, da inviarsi a SRD (via e-mail: info@serendipitabimbi.it) entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. In ogni caso, i Prodotti saranno inviati solo all’atto dell’effettivo accredito della somma dovuta sul c/c di SRD che dovrà avvenire entro 7 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. Oltrepassate tali scadenze, il Contratto si intenderà risolto.

La causale del bonifico bancario dovrà riportare le seguenti indicazioni:

  • il numero di riferimento dell’Ordine;
  • nome e cognome del Cliente.

Le coordinate bancarie per effettuare il Bonifico Bancario Anticipato sono le seguenti:

Serendipità S.r.l.s.
via Monte Santo, 41\43
87100 Cosenza

IBAN: IT39 B010 0580 8800 0000 0003 732
BIC: (codice swift) BNLIITRR

Carta di credito

E’ possibile pagare tramite Carta di Credito (VISA, MasterCard e Maestro)
SRD si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, SRD si riserva la facoltà di non accettare l’Ordine.

In nessun momento della procedura di acquisto SRD è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito del Cliente, in quanto digitate direttamente sul Sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione; non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati.

Nessun archivio informatico di SRD contiene, né conserva, tali dati. In nessun caso SRD può quindi essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di Prodotti acquistati sul Sito.

PayPal

In caso di acquisto attraverso PayPal, a conclusione dell’Ordine il Cliente è indirizzato alla pagina di login di PayPal.
L’importo relativo all’Ordine è addebitato sul conto PayPal del Cliente al momento dell’acquisizione dell’ordine.
In caso di annullamento dell’Ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione di SRD, l’eventuale importo già versato dal Cliente sarà rimborsato sul suo conto PayPal.

L’annullamento dell’Ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in fase di evasione. Richiesto l’annullamento della transazione, in nessun caso SRD può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto

SRD non è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di SRD contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà una mail di conferma da PayPal.

DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI ED EVASIONE ORDINI

Gli Ordini, se non diversamente specificato nella descrizione del prodotto, saranno evasi con la seguente tempistica:
– entro 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Tale tempistica è meramente indicativa e non vincola in alcun modo SRD. In nessun caso, pertanto, potranno essere posti a carico di SRD danni diretti e/o indiretti per ritardata consegna.

MODALITÀ DI RITIRO O CONSEGNA

I Prodotti ordinati tramite il Sito possono essere ritirati presso il punto vendita de SRD, sito in Cosenza, in via Monte Santo, 41\43 (di seguito, il “Punto Vendita”) o spediti al domicilio indicato dal Cliente tramite corriere espresso.

a) Ritiro presso il Punto Vendita

I Prodotti possono essere ritirati presso il Punto Vendita di SRD, negli orari di apertura del Punto Vendita o in orario da concordare.

b) Consegne a domicilio
SRD offre il servizio di consegna dei Prodotti acquistati all’indirizzo indicato dal Cliente sull’Ordine – così come confermato dal Comunicazione Riepilogativa – tramite vettori della massima professionalità (di seguito, “il Corriere”).

Tale servizio è a pagamento e prevede la consegna fino al portone (ogni ulteriore attività – quale, a mero titolo esemplificativo, la consegna al pianerottolo o il montaggio dei Prodotti – è da intendersi esclusa).I relativi costi sono ricapitolati nella schermata relativa all’Ordine.

La consegna è effettuata, indicativamente, entro 48/72 ore dalla spedizione dell’Ordine, salvo cause di forza maggiore.

Una volta affidata la merce al Corriere, SRD comunicherà al Cliente l’indirizzo web del Corriere e il codice identificativo del proprio Ordine (c.d. tracking number) per permettergli di monitorare la spedizione; la relativa pagina sarà consultabile dopo qualche ora dall’invio.

Nel caso in cui non sia possibile effettuare la consegna all’indirizzo indicato nella Comunicazione Riepilogativa in mancanza del destinatario, il Corriere lascerà un apposito avviso con avvertimento che la consegna sarà effettuata il giorno successivo. In mancanza di ritiro anche in tale seconda occasione, previo ulteriore avviso di mancata consegna, i Prodotti ordinati saranno presi in giacenza dal Corriere. Unitamente a ciascun avviso di mancata consegna, il Corriere lascerà i propri recapiti al fine di permettere al destinatario stesso di programmare una nuova consegna.

Trascorsi i tempi di giacenza presso il Corriere i Prodotti ordinati saranno riconsegnati a SRD con un ulteriore aggravio di € 10,00 in capo al destinatario a copertura delle spese di gestione della pratica.

Al momento della consegna dei prodotti da parte del Corriere, il Cliente è tenuto a controllare (a) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e (b) che l’imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.

Fatto salvo quanto previsto negli artt. 130 e ss del Dlgs. 206/2005, il Cliente deve contestare immediatamente eventuali danni all’imballo e/o ai prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, apponendo la scritta “ACCETTATO CON RISERVA” sulla ricevuta di consegna del Corriere dettagliandone le motivazioni e, in particolare, indicando il Prodotto interessato e il tipo di danno o anomalia riscontrato, non essendo sufficiente una indicazione generica. Senza suddetta dicitura, non sarà possibile aprire la procedura di sinistro e avvalersi della copertura assicurativa, di conseguenza SRD non sostituirà i pezzi danneggiati se non a pagamento.

Il Cliente deve altresì segnalare prontamente – e comunque non oltre 8 (otto) giorni dalla data di avvenuta consegna –a SRD ogni e qualsiasi eventuale problema inerente all’integrità fisica, alla corrispondenza o alla completezza dei prodotti ricevuti tramite apposita comunicazione – corredata da documentazione fotografica degli imballi esterni ed interni e copia della bolla di consegna del Corriere – da inviarsi tramite email o raccomandata.

In caso di dubbi o problemi inerenti alla consegna, il Cliente è invitato a contattare immediatamente SRD al recapito 0039 0984 015992.

SPESE DI SPEDIZIONE

Le spese di consegna sono a carico del Cliente. E’ previsto un contributo unico per le spese di spedizione pari a € 7,90 per Ordini con importi pari o inferiori a € 39,89. Per ordini con importo pari superiore a 39,90 € la spedizione è gratuita e non sono previsti contributi.
L’ammontare delle spese di consegna è chiaramente riportato nella pagina “Carrello”, prima dell’invio dell’Ordine. Esso è altresì riepilogato nella Comunicazione Riepilogativa.

DIRITTO DI RECESSO

In conformità con quanto disposto dal Dlgs 206/2005, artt. 52 e ss ,se il Cliente è un consumatore (di seguito, il “Cliente Consumatore”), questi ha diritto di recedere dal Contratto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti.

A tali fini, il Cliente dovrà inviare a SRD una comunicazione con cui espliciti la propria decisione di recedere dal contratto.

I Prodotti devono essere spediti a SRD, entro e non oltre 14 giorni a decorrere dalla data in cui il Cliente ha comunicato la propria decisione di recedere dal contratto al seguente indirizzo:

Serendipità S.r.l.s.
Via Monte Santo, 41/43
87100 – Cosenza

Perché sia esercitato validamente il diritto di recesso, il Cliente Consumatore deve rispettare le seguenti condizioni:

– i Prodotti resi devono essere accompagnati dallo scontrino o fattura relativa al loro acquisto;
– quand’anche facenti parte di un unico Contratto avente ad oggetto più Prodotti, possono essere resi anche singoli Prodotti. In ogni caso i Prodotti resi devono pervenire a SRD nella loro interezza. Ciascun Prodotto dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria per limitare danneggiamenti alla confezione originale); in particolare, nel caso sulle confezioni siano apposti sigilli di confezionamento e/o i contrassegni, questi non dovranno risultare rotti o asportati;
– le confezioni in cui sono inseriti i Prodotti devono presentarsi integre; ogni confezione è realizzata esclusivamente per ciascun Prodotto, secondo una specifica lavorazione, e costituiscono parte integrante dei Prodotti;
–la spedizione a SRD è esclusivamente a cura e spese del Cliente. SRD non risponde in nessun modo per danneggiamenti, furto o smarrimento dei Prodotti restituiti.

Resta inteso che, qualora il Prodotto reso si danneggi durante il trasporto, SRD provvederà a fornire al Cliente Consumatore una pronta comunicazione al fine di permettergli di agire tempestivamente contro il Corriere dallo stesso scelto al fine di rivalersi.

All’arrivo presso SRD, il Prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, il Cliente decadrà dal diritto di recesso.

Per i Prodotti restituiti integri e ai quali sarà allegato il relativo scontrino/prova d’acquisto, SRD provvederà a rimborsare al Cliente Consumatore il prezzo dei Prodotti acquistati entro 14 giorni dalla loro ricezione. Restano a carico del Cliente Consumatore le spese relative alla consegna dell’Ordine e alla successiva spedizione del reso.

Ai fini del rimborso, il Cliente Consumatore acconsente espressamente a che i rimborsi sopra citati siano effettuati mediante storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito indicata dal Cliente Consumatore oppure a mezzo Bonifico Bancario, in conformità delle istruzioni e coordinate bancarie che saranno indicate dal Cliente Consumatore.

In mancanza del rispetto delle condizioni e modalità di esercizio del recesso sopra descritte così come in caso di danneggiamento dei Prodotti per cause diverse dal loro trasporto, il Contratto resterà valido ed efficace e SRD provvederà a restituire al Cliente Consumatore i Prodotti indebitamente resi, addebitando allo stesso le ulteriori spese di spedizione.

Conformemente a quanto previsto dal Dlgs 206/2005, art. 59, il diritto di recesso è escluso con riferimento a quei Prodotti che siano stati ordinati appositamente, confezionati su misura, comunque, chiaramente personalizzati in base alle esigenze del Cliente.

RECLAMI E COMUNICAZIONI

Ogni reclamo o comunicazione del Cliente nei confronti dei SRD relativamente ai Contratti deve essere indirizzata a Serendipità S.r.l.s. ai seguenti recapiti:

– via posta ordinaria:
Via Monte Santo, 41/43
87100 – Cosenza

-via posta elettronica
info@serendipitabimbi.it

GARANZIE

Ai sensi dell’art. 130 co 2 del Dlgs 206/2005, LCSC garantisce i Prodotti acquistati dal Cliente Consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento dei medesimi allorquando il difetto di conformità si manifesti entro il termine di due (2) anni dalla consegna stessa. In tali casi, il Cliente Consumatore ha il diritto, in via alternativa, a (i) ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione; (ii) riduzione adeguata del prezzo; (iii) risoluzione del contratto

Il Cliente Consumatore decade, tuttavia, dai diritti previsti dall’articolo 130, co. 2Dlgs 206/2005, nel caso in cui non denunci a SRD il difetto di conformità entro il termine di due (2) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.

SRD si impegna a compiere ogni sforzo per sostituire a proprie cure e spese, con altri Prodotti delle medesima qualità disponibili presso i propri magazzini, quei Prodotti che risultassero danneggiati o difettosi, sempreché gli stessi siano stati resi dal Cliente Consumatore nella confezione originale (completa di tutte le parti che la compongono). Se la sostituzione con il medesimo Prodotto non fosse possibile SRD provvederà a rimborsare al Cliente l’importo pagato per il Prodotto risultato difettoso.

Nessun danno può essere richiesto a SRD per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni.

Per i Clienti che non sono consumatori, SRD garantisce che i Prodotti acquistati sono immuni da vizi. Il Cliente, tuttavia, decade dal diritto alla garanzia se non denunzia a SRD i vizi entro il termine di otto (8) giorni dalla scoperta. L’azione si prescrive in ogni caso in un anno dalla consegna.

SRD dichiara che tutti i Prodotti presenti nel catalogo e commercializzati sono conformi agli standard ed omologati secondo le norme dell’Unione Europe. SRD non risponde in ipotesi di eventuale difformità rispetto agli standard di Paesi non aderenti all’Unione Europea e/o loro mancata omologazione dei Prodotti stessi presso i detti Paesi.

SOSTITUZIONE DEI PRODOTTI

Salvo quanto sopra previsto, SRD si impegna a sostituire, a proprie cure e spese, un Prodotto o un suo componente qualora:
SRD abbia erroneamente spedito al Cliente un Prodotto diverso da quello ordinato. In tale ipotesi, il Cliente dovrà astenersi dall’aprire la confezione e segnalare immediatamente a SRD il verificarsi di tale circostanza in modo da consentire le opportune verifiche e così da ricevere le opportune istruzioni per ottenerne la sostituzione;
il Prodotto acquistato risulti non funzionante a causa di difetti di produzione;
il Prodotto sia incompleto in alcuni componenti elencati nel Sito.
Al fine di attivare la procedura per la sostituzione del Prodotto, il Cliente dovrà contattare SRD ai seguenti recapiti: Tel 0039 0984 015992 E-mail: info@serendipitabimbi.it.

A tale scopo il Cliente dovrà conservare lo scontrino/prova di acquisto del Prodotto e inviarne copia a SRD.

SRD si riserva il diritto di esaminare il Prodotto prima di accettare o meno il reso. Qualora non siano rispettate le condizioni sopra indicate, il Prodotto sarà restituito al Cliente nel minor tempo possibile a sue spese. Nel caso il Cliente rifiutasse la spedizione, SRD si riserva il diritto di trattenere il Prodotto e l’importo corrispondente.

Nel caso in cui SRD non avesse la disponibilità del Prodotto da sostituire, la stessa provvederà al rimborso del prezzo del Prodotto entro 10 giorni dal ricevimento del Prodotto mediante storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito indicata dal Cliente Consumatore oppure a mezzo Bonifico Bancario, in conformità delle istruzioni e coordinate bancarie che saranno indicate dal Cliente.

FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni e i Contratti sono regolati dalla legge italiana.

Per la soluzione di controversie derivanti dalla conclusione, interpretazione ed esecuzione delle presenti Condizioni o dei Contratti stipulati in conformità delle stesse, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Cosenza.

PRIVACY

 

Informativa al trattamento ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 General Data Protection Regulation

Gentile Utente,

la presente informativa ha lo scopo di descrivere il trattamento dei dati personali raccolti tramite questo sito (di seguito “Sito”) di proprietà di Serendipità S.r.l.s (di seguito “SRD”).

Tale informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 General Data Protection Regulation (di seguito “GDPR”) agli utenti che interagiscono con i servizi web del Sito (di seguito “Interessati”); la navigazione all’interno del Sito è libera e non richiede registrazione alcuna, con eccezione di alcune aree in cui l’utente può liberamente ed espressamente fornire una serie di dati che lo riguardino per accedere a servizi specificamente individuati.

Laddove, pertanto, il visitatore intenda fornire i propri dati personali per accedere a tali ulteriori servizi, è presente la specifica informativa sul trattamento dei dati personali redatta al fine di definire finalità e modalità del trattamento dei dati di ciascun servizio da parte di SRD. In riferimento ai trattamenti ivi descritti, l’interessato potrà esprimere liberamente il proprio consenso al trattamento.

Desideriamo informarLa, difatti, che il GDPR prevede la tutela delle persone fisiche e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Secondo la normativa il trattamento dei dati di carattere personale deve essere improntato ai principi di liceità correttezza e trasparenza ai sensi dell’art. 5 del GDPR.

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

  1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è Serendipità S.r.l.s. con sede in Cosenza (CS), via Monte Santo, 41/43, C.A.P. 87100 (di seguito “Titolare”).

  1. Conferimento dei dati

I dati personali verranno acquisiti direttamente presso l’interessato, mediante:

– diretto conferimento degli stessi (si veda la seguente sezione “Dati forniti volontariamente dall’utente”);

– acquisizione automatica (si vedano le seguenti sezioni “Dati di navigazione” e “Cookie” o tecnologie similari).

Se hai meno di 16 (sedici) anni non puoi fornirci alcun dato personale né puoi registrarti sul Sito, ed in ogni caso non assumiamo responsabilità per eventuali dichiarazioni mendaci da te fornite. Qualora ci accorgessimo dell’esistenza di dichiarazioni non veritiere procederemo con la cancellazione immediata di ogni dato personale acquisito.

  1. Tipologie dei dati

Potranno essere oggetto di trattamento le categorie di dati di seguito indicate (complessivamente, i “Dati”):

  1. i) dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali (quali gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti, le pagine visitate e la data/ora della visita) la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici a danno del Sito.

  1. ii) Cookies: per rendere la navigazione sul presente Sito più efficiente ed immediata, durante l’accesso degli utenti al presente Sito web, si fa uso di cookie: stringhe di testo di piccola dimensione che consentono di mantenere la connessione al Sito.

iii) dati forniti volontariamente dall’utente: si tratta di dati personali rilasciati liberamente dall’utente per accedere a determinati servizi liberamente scelti. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.

  1. Finalità del trattamento

Salvo norme e informative particolari per singole iniziative che comportino il conferimento di specifici dati personali, pubblicate di volta in volta sul Sito, i Dati sono trattati per le seguenti finalità:

– gestire le iscrizioni al sito internet www.serendipitabimbi.it e gestire attività direttamente connesse all’iscrizione;

– gestire ordini, fornire prodotti e servizi, elaborare e gestire pagamenti, comunicare con l’interessato in merito a ordini, spedizioni, servizi ed offerte promozionali.

– prevenire o smascherare frodi o abusi a danno del nostro Sito per consentire a terze parti di svolgere attività tecniche, logistiche e di altro tipo per nostro conto,

– inviare informazioni di amministrazione, comunicazioni marketing, iniziative pubblicitarie e promozionali (in formato cartaceo, sms, e-mail, etc.), offerte promozionali, sondaggi periodici sulla soddisfazione del cliente, ricerche di mercato o sondaggi sulla qualità, provenienti dalla medesima, da società collegate, correlate, controllate, affiliate, o da terzi incaricati da SRD;

– analizzare le tue abitudini o scelte di consumo al fine di proporti un servizio sempre più personalizzato ed in linea con i tuoi interessi e di migliorare la nostra offerta commerciale.

  1. Comunicazione e diffusione dei Dati

I Dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio potranno essere comunicati a:

– società che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività – anche tecnica – dei servizi di SRD, quali ad esempio fornitori che erogano servizi finalizzati alla revisione e alla verifica degli annunci, fornitori di servizi di direct marketing e di customer care, società che erogano servizi di archiviazione, amministrativi, di pagamento e fatturazione, società che forniscono componenti tecniche per l’erogazione di alcune funzionalità del servizio;

– società di trasporto merci, corrieri, società di spedizione e similari nel settore del trasporto merci;

– istituti di credito, per disporre pagamenti o accrediti;

– enti ed autorità amministrative e giudiziarie in virtù degli obblighi di legge;

I Dati potranno essere comunicati alle altre aziende di cui SRD si avvale per l’ottimizzazione dei servizi offerti tramite il Sito.

In nessun caso cediamo o vendiamo dati personali a soggetti terzi.

Il Titolare del trattamento si avvale, ai sensi dell’art. 37 del GDPR, di un responsabile designato per la protezione dei dati personali Data Protection Officer (di seguito “DPO”) per vigilare sulla tutela relativa ai Dati personali.

Il DPO è Giampiero Lato amministratore di SRD

Qualora il Titolare dovesse affidare le operazioni di trattamento a terzi, questi ultimi saranno all’uopo nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR, previa verifica della conformità dell’attività degli stessi alle disposizioni in materia di protezione dei dati personali. Il Titolare ricorrerà unicamente a responsabili del trattamento che presentino garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate, in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del GDPR e garantisca la tutela dei diritti dell’interessato.

  1. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei Dati

Il conferimento dei Dati personali è obbligatorio esclusivamente per i trattamenti necessari all’erogazione dei servizi offerti da SRD (l’eventuale rifiuto per finalità di erogazione del servizio rende impossibile l’utilizzo del servizio stesso); è invece facoltativo per le finalità promozionali e di profilazione e l’eventuale rifiuto di prestare il consenso non ha conseguenze negative sull’erogazione del servizio offerto nell’ambito del Sito.

  1. Modalità e durata del Trattamento

Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per le quali sono stati raccolti, nonché per l’ulteriore periodo eventualmente necessario per adempiere a specifici obblighi di legge.

Salvo ipotesi di accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici a danno del Sito, i dati relativi alla navigazione sul Sito non saranno conservati per più di 30 (trenta) giorni.

I Dati potranno essere trattati sia su supporto elettronico, che cartaceo.

Per finalità di analisi dirette allo sviluppo e miglioramento del servizio i dati personali dell’utente saranno conservati per 36 (trentasei) mesi.

I dati relativi al traffico telematico, esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni, saranno conservati per un periodo non superiore ai 6 anni dalla data di comunicazione, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 167/2017, che ha recepito la Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo.

Per finalità di marketing diretto e profilazione conserviamo i tuoi dati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile (rispettivamente pari a 24 (ventiquattro) e 12 (dodici) mesi).

Le fatture, i documenti contabili e i dati relativi alle transazioni sono conservati per 11 (undici) anni ai sensi di legge (ivi compresi gli obblighi fiscali).

SRD garantisce il trattamento lecito e secondo correttezza dei Dati personali forniti attraverso il Sito, nel pieno rispetto della normativa vigente, nonché la massima riservatezza dei dati forniti in sede di registrazione.

Tutti i Dati sono raccolti secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dall’art. 32 del GDPR per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate all’articolo 4 e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

  1. Trasferimento di Dati all’estero

Il presente Sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea. In particolare con Google, Facebook e Instagram, tramite i social plugin e il servizio di Google Analytics. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield), per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra menzionate garantiscono la propria adesione al Privacy Shield.

  1. Diritti degli Interessati

L’interessato ha diritto di chiedere in ogni momento al Titolare l’accesso ai Dati e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento e, comunque, potrà esercitare nei confronti del Titolare tutti i diritti di cui agli artt. 15 ss del GDPR a lui applicabili.

L’interessato ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ovvero ad altra autorità di controllo eventualmente competente.

Qualsiasi richiesta relativa ai Dati trattati dal Titolare potrà essere inviata a mezzo mail ai seguenti recapiti [info@serendipitabimbi.it].

  1. Clausola di revisione

La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei Dati relativi all’utente da parte del Titolare, quest’ultimo avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine o tramite mezzi alternativi o similari.

Condividi