La Serendipità è la fortuna di fare felici e inattese scoperte mentre si sta cercando altro. I bambini giocando osservano e scoprono il mondo con Serendipità.
Serendipità nasce a Cosenza nel 2016 da un’ idea di Valeria e Giampiero improvvisamente catapultati, nel 2014, nella nuova dimensione di genitori da un “esserino” di nome Gianmarco che stravolge completamente le loro vite.
Gianmarco aveva bisogno di coccole e calore, i nuovi mamma e papà scovano una tana perfetta: le loro braccia.
Inizia così il loro viaggio a tre nel mondo del babywearing e della genitorialità ad alto contatto. Nel frattempo Valeria e Giampiero crescono tanto cercando di capire come soddisfare al meglio i bisogni del loro piccolo. Valeria ha studiato per soddisfarli, ed è diventata consulente alla pari per l’allattamento e peer supporter babywearing ed alto contatto. Ora il loro obbiettivo è diventato quello di condividere la loro esperienza con altri genitori. È così che nasce Serendipità: un concept store pensato da mamma e papà e voluto fortemente anche da zia Ilaria e zio Ernesto, che diventa un punto di incontro e confronto tra genitori. Proposte dal design giovane che sposano le esigenze di tutta la famiglia, mobili e complementi d’arredo belli e funzionali, puericultura, babywearing, abbigliamento premaman, cosmetica bio, pannolini lavabili, letteratura per l’infanzia e la genitorialità consapevole, giocattoli e strumenti didattici di ispirazione montessoriana e staineriana e molto altro tra gli scaffali di via Monte Santo 41/43.
Serendipità è una scommessa , in cui si punta tutto sui genitori , quelli imperfetti che non ascoltano le regole e non si attengono agli schemi , ma che ascoltano i loro bambini.
Serendipità accoglie i neogenitori e li accompagna nella loro nuova avventura anche grazie alla collaborazione con l’associazione “mamma che mamme”, con cui organizza periodicamente incontri incentrati sulla promozione della salute del bambino e della famiglia: l’allattamento al seno, l’alimentazione complementare per i neonati, il babywearing e la psicologia perinatale.
– Da oggi anche online